«Gli episodi registrati nel territorio della Asl11 dal 1998 a oggi - ha detto il dott. Paolo Filidei del dipartimento igiene e sanità pubblica della Asl11 - sono dieci, con un’incidenza dello 0,6 ogni 100mila abitanti. Una media inferiore anche al dato regionale». Per i bambini fino a 6 anni il vaccino è obbligatorio e gratuito. Il vaccino contro la sepsi meningococcica è comunque disponibile, a pagamento, anche per i bambini più grandi e per gli adulti. Le dosi di vaccino erogate contro la meningite nel 2005 sono 6515. Al 31 dicembre scorso il 47,1% dei bambini di età inferiore ai 6 anni era già stata vaccinato.
«Il vaccino contro la sepsi meningococcica è indicato per i soggetti a rischio - afferma Francesco Mazzotta, infettivologo dell’ospedale Santissima Annunziata della Asl 10 -. Per esempio le persone che non hanno la milza. Ma non è obbligatoria in altri casi».
La sepsi meningococcica crea allarmismi quando si verificano episodi fulminanti «per i quali la diagnosi è molto difficile» ha detto l’infettivologo Lorenzo Mecocci dell’ospedale Santissima Annunziata.
Gli episodi di meningite verificatisi dal 1998 a oggi nell’Empolese Valdelsa, 10 in tutto, riguardano in percentuale maggiore bambini tra 1 e 6 anni - sono stati infatti 4 i bambini colpiti da meningite in questo lasso temporale -, in misura significativa gli adolescenti tra i 15 e i 20 anni - 3 i giovanissimi colpiti - e, a seguire, gli adulti tra i 21 e i 50 anni - 2 casi in tutto -. La distribuzione dei casi di meningite è abbastanza uniforme negli anni, con uno o due episodi di infezione, ma si nota un rafforzarsi della malattia nell’anno passato. Nel 2005 sono state infatti tre le persone colpite da sepsi meningococcica.
Negli ultimi anni, anche a livello nazionale, si sono studiati i sierotipi di sepsi meningococcica: ne esistono infatti tre ceppi. In Italia le forme di meningite sono prevalentemente provocate dai ceppi B e C. I casi avvenuti nell’Empolese Valdelsa in tempi recenti rispondono al tipo C, prevenibile oggi tramite il vaccino.
Nessun commento:
Posta un commento